Il Leeds nella gara di questa sera valida per la 30esima giornata di Premier League ha compiuto un’impresa, rimontando i due gol di svantaggio contro il Wolverhampton. La squadra di Marsch infatti nel primo tempo va sotto con le reti dei padroni di casa firmate da Castro e Trincao. Nella seconda frazione però è tutta un’altra musica ed il Leeds in tre minuti prima con Harrison e poi con Rodrigo rimette tutto in parità. Poi nell’assedio finale sugli sviluppi di calcio piazzato è Ayling e firmare il gol vittoria e permettere agli ospiti di portare a casa tre punti fondamentali. Infatti così il club del presidente Raddrizzani si porta a +7 dalla zona retrocessione, mentre la sconfitta dei Wolves mette in discussione la corsa europea già di per sé molto difficile.
Tag: Wolverhampton
-
Everton, continua la crisi : sconfitto 1-0 dal Wolverhampton
è sempre più crisi senza fine quella per l’Everton e l’allenatore Lampard. Altra sconfitta che va a sommarsi ai risultati negativi precedenti. Everton che in questo modo rischia di essere trascinato nei bassi fondi della Premier. Da sottolineare la prova del Wolverhampton, autore di una prestazione convincente. L’ MVP della giornata è Coady, match winner.
-
Ufficiale: Pedro Neto rinnova con il Wolverhampton fino al 2027
Attraverso un comunicato ufficiale, il Wolverhampton ha annunciato di aver prolungato il contratto di Pedro Neto. Il centrocampista portoghese classe 2000 tra le altre ex Lazio ha firmato fino al 30 giugno 2027. Il giocatore arrivato nel club inglese nel 2019 continuerà ancora a lungo la sua esperienza in Premier League.
-
Arsenal corsaro nella gara casalinga di recupero contro il Wolverhampton
L’Arsenal supera per 2-1 il Wolverhampton e sale al quinto posto in classifica a -1 dalla posizione Champions League. La squadra di Arteta domina in lungo ed in largo il campo, ma va subito sotto alla prima occasione degli avversari con Hwang. Nel primo tempo non succede niente per i Gunners, mentre la seconda frazione regala più emozioni. La partita però cambia solo nel finale prima con Pepè e poi con l’autorete di José Sa, che risolve i problemi della formazione londinese e regala un buon piazzamento in classifica.
-
Leicester sconfitto dal Wolverhampton 2-1
Vittoria importante del Wolverhampton che vince in casa 2-1 contro il Leicester di Brendan Rodgers fermo a 27 punti in classifica. Volano invece i Wolves di Lage a quota 40 punti e al settimo posto della Premier League, Ruben Neves sblocca la partita al 9′ del primo tempo ma il pareggio delle Foxes arriva allo scadere della prima frazione di gioco con Lookman. Podence è l’uomo che regala questo successo al Wolverhampton nella ripresa.
-
Il Tottenham non ingrana, arriva la sconfitta contro il Wolverhampton
Seconda sconfitta consecutiva per il Tottenham nella gara casalinga di questo pomeriggio contro il Wolverhampton, dopo quella della scorsa settimana contro il Southampton. C’è ancora tanto lavoro per la squadra di Antonio Conte, che nei primi minuti sbanda clamorosamente e va subito sotto. I Wolves entrano in campo determinati e concentrati ed in 18 minuti risolvono il match grazie alla prima rete di Dendocker e l’altra del bomber messicano Jimenez, alla quinta rete stagionale. Gli Spurs cercano di rientrare in partita e nel finale c’è spazio anche per Kulusevski, ma il risultato non cambia e gli ospiti chiudono il match sul 2-0 finale. Con questo risultato il Wolverhampton supera proprio i ragazzi di Conte in classifica e si piazza al settimo posto.
-
L’Arsenal torna alla vittoria e risale la classifica, battuto il Wolverhampton
Nel match di recupero tra Wolverhampton ed Arsenal, la squadra di Mike Arteta torna finalmente alla vittoria che mancava dal 26 dicembre nella gara contro il Norwich. I Gunners passano di misura per 1-0 grazie alla rete nei primi minuti di partita di Gabriel Magalhães. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo c’è la sponda nel mezzo di White, Lacazette buca l’intervento ma mette fuorigioco José Sa ed il difensore brasiliano ex Lille deve solo spingere il pallone in porta. Nel finale dopo l’espulsione di Martinelli, ammonito due volte nella stessa azione per due falli di gioco diversi, il Wolverhampton si rende pericoloso e ci vogliono almeno tre salvataggi decisivi di Ramsdale per regalare alla propria squadra la vittoria finale. In questo modo l’Arsenal si porta al quinto posto ad un punto dalla zona Champions League, mentre i Wolves rimangono più staccati alle porte della zona europea.
-
Juventus: Ramsey verso la cessione; c’è il Wolverhampton
Dopo aver rifiutato alcuni club in Premier League, per Aaron Ramsey potrebbe essere arrivata l’offerta giusta. Il Wolverhampton infatti vuole ingaggiare il centrocampista gallese che ha aperto alla possibile nuova destinazione. A breve si attendono novità, ma la Juventus sta spingendo per far si che il giocatore accetti il trasferimento e si sposti risparmiando così su un ingaggio molto alto per un giocatore fuori dal progetto tecnico.
-
Ufficiale: il Wolverhampton riscatta dal Lipsia Hee-Chan Hwang
Attraverso un comunicato ufficiale, il Wolverhampton ha annunciato di aver riscattato Hwang Hee-Chan. Il centravanti sudcoreano era arrivato in prestito la scorsa estate dal Lipsia. Le sue buone prestazioni hanno portato il club inglese al riscatto del giocatore che ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2026.
-
Il Wolverhampton non si ferma, superato anche il Southampton con un secco tris
Il Wolverhampton continua la striscia positiva, sono cinque gare con altrettanti risultati utili, un pareggio e quattro vittorie, conquistando un altro successo nella gara valida per la 22esima giornata di Premier League contro il Southampton. La squadra di Bruno Lage supera per 3-1 i Saints e si piazza all’ottavo posto subito alle spalle della zona europea. I Wolves passano in vantaggio al 37esimo minuto con la rete da rigore di Raul Jimenez. Nel secondo tempo poi arriva anche il raddoppio grazie alla rete di Coady. Il Southampton, che ha più palleggio e più occasioni degli avversari, cerca di riaprire il match con il capitano Ward-Prowse a pochi minuti dal termine. Ma nel recupero arriva il gol che chiude i giochi di Adama Traorè, che fissa il risultato finale e regala tre punti ai suoi.